Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Psicologia del colore: i colori e il loro effetto nel web design

La teoria del colore e le strategie basate su di essa forniscono una base fondamentale per la creazione di design armoniosi. Ma in che modo le vostre decisioni hanno effettivamente un effetto psicologico? È possibile rivolgersi al tuo gruppo target in modo ancora più specifico in termini di colore?

I colori giocano un ruolo importante nella nostra vita quotidiana. Soprattutto come persona creativa, i colori occupano una gran parte del tuo lavoro quotidiano. Piccoli cambiamenti di colore possono fare una grande differenza. I colori sono importanti anche per il resto della popolazione: quando è stata l'ultima volta che sei stato "arrabbiato" o "giallo d'invidia" perché qualcuno ha il "pollice verde" che vorresti avere? 

Non è solo in tedesco che utilizziamo inconsciamente e regolarmente le associazioni con i colori. Le troviamo anche in altre lingue. Ma ciò che per noi significa, ad esempio, essere ubriachi (to be blue), in inglese viene inteso come essere malinconici/sadici (to feel blue).

Le caratteristiche culturali giocano quindi un ruolo non trascurabile nella psicologia del colore. Pertanto, ti consigliamo di informarti sul significato culturale dei colori quando progetti per un mercato internazionale. Puoi trovare una piccola panoramica qui.

Come funzionano i colori: Psicologia del colore con energia positiva

Conoscere la teoria e la psicologia dei colori è un must assoluto per un web designer. Dopotutto, la scelta del colore determina il tuo gruppo target. Tuttavia, vale la pena di rompere gli stereotipi sull'assegnazione dei colori, di mettere in discussione il marketing di genere e di celebrare la diversità sociale.

Statistiche sul comportamento d'acquisto

Carlfritz.net ha compilato alcuni numeri interessanti per noi:

  • Oltre il 90% delle decisioni di acquisto è determinato da fattori visivi. L'84,7% degli intervistati è maggiormente influenzato dal colore del prodotto.
  • I consumatori prendono decisioni di acquisto inconsciamente durante i primi 90 secondi. Il colore dell'articolo contribuisce per circa il 62-90% a questa decisione. 
  • Gli annunci colorati ottengono il 40% di attenzione in più rispetto alle versioni senza colore.

"*" indica i campi obbligatori

Desidero iscrivermi alla newsletter per essere informato sui nuovi articoli del blog, sugli ebook, sulle funzionalità e sulle novità di WordPress. Posso ritirare il mio consenso in qualsiasi momento. Si prega di prendere nota della nostra Politica sulla Privacy.
Questo campo è per la convalida e non deve essere modificato.

Colori ed emozioni

La teoria del colore nel web design

Un viaggio affascinante e istruttivo attraverso i diversi mondi del colore e le emozioni ad essi associate viene mostrato da emotivefeels.

Effetto in base alla temperatura

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design
Una tavolozza di colori caldi(fonte)

I colori caldi hanno la proprietà di essere tonificanti e attivi. Tuttavia, se usati in modo troppo dominante o distribuiti in modo non armonico, possono anche creare inquietudine. Puoi sfruttare queste qualità a tuo vantaggio - ad esempio, se usate con parsimonia e deliberatamente come invito all'azione - perché questi colori catturano direttamente l'attenzione. 

Se usi troppo rosso e giallo nei tuoi disegni, questo può anche portare al fatto che il tuo vero messaggio si perde e gli utenti sono irritati.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design
Una tavolozza di colori freddi(fonte)

I colori freddi, invece, hanno un effetto calmante e serio. Questi colori freddi, alcuni dei quali sono anche derivati da colori caldi, possono avere le proprietà dei colori caldi e freddi. Il verde, per esempio, ha spesso un effetto calmante ma vibrante. I toni viola puri, invece, risaltano e sembrano piuttosto "forti".

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design
Colori freddi in uso(fonte)

Effetto psicologico dei colori

Giallo

Il giallo è il colore che l'occhio umano percepisce per primo. La gastronomia e la vendita al dettaglio amano particolarmente usare il giallo, perché il colore può enfatizzare o intensificare le sensazioni di fame. Il giallo è anche sinonimo di sentimenti estivi e di buon umore. Lo associamo alla giovinezza, alla leggerezza, all'ottimismo e all'apertura.

Tuttavia, associamo anche il giallo agli sconti e agli acquisti scontati. Un prodotto con questo colore può quindi essere facilmente classificato come "economico".

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

CeativeSpark utilizza il giallo nella sua homepage come colore per le call-to-action e come colore di contrasto con lo sfondo bianco. Il loro sito web ha un aspetto giovane, moderno ed energico.

Rosso

Il rosso attira la nostra attenzione. Il rosso è anche sinonimo di attività e di uno stato d'animo di partenza. Gli oggetti e gli elementi in rosso appaiono spazialmente più vicini degli altri oggetti. Inoltre, siamo stati addestrati fin dall'infanzia a riconoscere il rosso come un colore di segnale e di avvertimento. 

Associamo il rosso a qualità molto diverse. Così, rappresenta il colore del pericolo e della passione in egual misura.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Il sito web di Five/Four ha un aspetto sicuro, energico e autentico grazie all'uso del rosso e della tipografia in grassetto.

Arancione

L'arancione dovrebbe ispirare fiducia e portare all'acquisto d'impulso. Inoltre, associamo i toni arancioni alla creatività, all'ottimismo e alla gioia di vivere. Inoltre, l'arancione, come il giallo, stimola anche l'appetito. Composto da giallo e rosso, si dice che abbia anche proprietà energetiche.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Il fornitore di telecomunicazioni Orange non solo ha fatto dell'arancione il colore del tuo logo, ma anche direttamente il tuo nome. Come contrasto a questo, viene usato molto nero. Questo fa sembrare l'arancione non solo moderno, ma anche serio.

Verde

Tra le altre cose, il verde è il colore del denaro. Il verde può aumentare il potere d'acquisto dei tuoi clienti. Un articolo di Epson afferma inoltre che:

Il verde si trova al centro dello spettro cromatico ed è quindi il colore più equilibrato. Quando il mondo che ci circonda è verde, rappresenta l'acqua e la vita vegetale sana. In un ambiente del genere, sappiamo istintivamente di non essere in pericolo. Ci sentiamo sicuri e acquistiamo con una sensazione di sicurezza.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Il branding di GoSimple sembra autentico, dato che il nome corrisponde al design visivo e allo schema di colori. Mentre il font, il logo e le illustrazioni sono mantenuti minimalisti, il verde sembra rigoglioso e fresco, vibrante e sano.

La gamma di prodotti è inoltre suddivisa in prodotti per donne e per uomini: un chiaro uso del marketing di genere. Qui è stata fatta un'ulteriore distinzione: un giallo solare e giovane per le donne e un blu serio per gli uomini.

Blu

Ilblu significa relax, serenità ,calma, libertà, profondità, lealtà e desiderio . Questo colore è piuttosto inadatto all'industria alimentare, perché i toni blu hanno un effetto soppressivo dell'appetito. Il blu è statisticamente il colore più usato per i loghi e l'identità aziendale. Il blu è percepito come serio, onesto e sicuro. Inoltre, associamo il blu all'estate, al mare e ai viaggi.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Coinbase utilizza molto il bianco e il blu come colore di contrasto. Il design appare chiaro, ordinato e serio. In questo modo il prodotto appare trasparente e ispira fiducia.

Rosa

Il colore rosa è sinonimo di dolcezza, cura e amore. Il rosa è stereotipicamente spesso usato per prodotti per ragazze o donne, per esempio in giocattoli, cosmetici e prodotti farmaceutici. Quindi, spesso associamo anche questo colore alla femminilità. Meno intenso del rosso, attira ancora l'attenzione, ma ha un effetto più morbido ed è anche sinonimo di compassione.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Libenar si rivolge in particolare ai genitori di bambini piccoli. I toni rosa tenui appaiono innocenti e delicati.

Viola

Stravaganza, esclusività e lusso: ecco cosa rappresentano molte tonalità di viola. Sono spesso utilizzati per prodotti cosmetici e articoli di lusso. Il viola viene spesso utilizzato anche in relazione alla spiritualità.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

I colori di Cadbury sono sinonimo di lusso accessibile: il viola abbinato all'oro. Il colore di sfondo dei prodotti in giallo e azzurro attenua un po' il tono di lusso e fa apparire il marchio adatto alle famiglie.

Marrone

Il marrone è un colore caldo e naturale. Secondo il sito laprinta.de, il marrone è "utilizzato per il caffè, l'abbigliamento da esterno o il legno". Questo perché è sinonimo di vicinanza alla natura, oltre che di sicurezza, protezione e affidabilità. Incarna la concretezza e non è invadente come il verde, ma più amichevole del grigio o del nero".

I toni del marrone sono comunemente usati nell'arredamento della casa e nell'industria alimentare.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Il marrone è adatto a prodotti che riflettono questo colore, come il caffè o il cioccolato, come nel caso del caffè portoghese. Il vantaggio è evidente, i nostri sensi sono immediatamente coinvolti e possiamo quasi sentire il profumo del caffè.

Nero

Il nero è nobile, moderno e funzionale. Associamo il nero al lusso e all'eleganza, alla serietà, ma anche alla tristezza. Soprattutto in combinazione con colori dall'aspetto nobile come l'argento e l'oro, troviamo quindi spesso il nero in prodotti di alto prezzo.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

La Panetteria e Pasticceria Verona ha scelto il nero come colore più presente, anche se non è appetitoso, a differenza del giallo, del rosso e dell'arancione. Nonostante tutto, la scelta ha successo. Misterioso, lustuoso ed elegante appare il loro sito web.

Bianco

Associamo la purezza, l'innocenza e la perfezione al bianco. È particolarmente popolare nell'industria del matrimonio. Il bianco da solo non crea emozioni e assume gli attributi degli altri colori.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Anche sul sito web di Akson, lo sfondo quasi bianco appare trasparente e onesto. Il minimalismo non distrae dal prodotto vero e proprio, ma lo mette in primo piano.

Grigio

Il grigio è associato alla professionalità e all'assenza di tempo. Il grigio puro è l'unico colore al quale non si possono assegnare emozioni da un punto di vista psicologico. Tuttavia, questo non significa che il grigio non abbia alcun effetto su di noi. L'assenza di colore ha anche delle conseguenze. 

Da solo, il grigio può sembrare incompleto e opprimente. Insieme ad altri colori, il grigio assume spesso un effetto emozionale. Nel web design, il grigio viene spesso utilizzato in relazione alla serietà e all'eleganza. Il grigio appare semplice e autentico e non ruba la scena al prodotto reale. Inoltre, il grigio non deve essere necessariamente mescolato con il bianco-nero puro e può quindi assumere caratteristiche calde o fredde.

Scegli il colore perfetto per la tua attività

Ora che sapete l'importanza di ogni colore: Come fai a scegliere il colore perfetto per il tuo business ora? ConceptDrop fa riferimento all'identità del marchio come un approccio importante nel loro articolo. Qui, il focus della personalità del tuo marchio è in una di queste cinque aree, ma di solito non copre più di due di esse.

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Una volta che sai quali attributi puoi trovare nel tuo marchio, è più facile trovare i colori che corrispondono ad essi. Ecco alcuni esempi di marchi noti e i loro colori aziendali:

Psicologia del colore: i colori e il loro significato ed effetto nel web design

Dopodiché, vi consiglio di scoprire quali colori stanno usando altre aziende con prodotti simili. L'analisi dei concorrenti ti dà informazioni su ciò che ha già dato prova di sé - e ciò che non l'ha fatto. Tuttavia, andare per combinazioni di colori simili per sicurezza non è necessariamente l'approccio giusto. 

È importante imparare da ciò che è già presente, ma se i tuoi clienti non riescono a ricordare il tuo marchio perché la maggior parte della concorrenza è visivamente simile, allora il tuo prodotto verrà rapidamente dimenticato.

Distinguersi dalla massa è importante almeno quanto trovare i colori che attraggono maggiormente il tuo gruppo target. Per scoprirlo, puoi utilizzare i test degli utenti, ad esempio il test A/B, per verificare il successo dei progetti esistenti.

Conclusione sul tema della psicologia del colore

I disegni mostrati qui mostrano anche che non è solo la scelta del colore giusto che è importante: il concetto generale deve essere coerente. Se si usano colori forti e sicuri con un piccolo carattere a ghirigori, per esempio, si mandano due messaggi diversi.

Oltre agli effetti generali che attribuiamo ai colori, il modo in cui un colore viene vissuto dipende molto dall'individuo. Si dice, ad esempio, che le personalità estroverse e introverse abbiano preferenze cromatiche diverse, ma non è detto che sia così. Anche il genere e altre caratteristiche demografiche sono spesso differenziate. Ma alla fine, tutti noi abbiamo le nostre associazioni, spesso inconsciamente.

Forse il colore della vostra coperta preferita era il giallo ed è per questo che una certa tonalità di giallo vi rende nostalgici. Associamo colori e toni diversi a situazioni diverse. Mentre per alcuni le piastrelle di terracotta nella casa di vacanza rappresentano il colore dell'estate, altri potrebbero aver trascorso la maggior parte delle loro vacanze nella piscina locale e quindi associano il blu brillante al calore e all'estate.

Altro sui colori e il loro significato:

Le tue domande sulla psicologia del colore

Che domande hai sulla psicologia del colore nel web design? Sentitevi liberi di usare la funzione di commento. Vuoi essere informato sui nuovi articoli di web design & development? Allora seguiteci su Twitter, Facebook, LinkedIn o tramite la nostra newsletter.

Ti è piaciuto l'articolo?

Con la tua valutazione ci aiuti a migliorare ancora di più i nostri contenuti. Grazie!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *.