Condizioni generali di contratto di Raidboxes GmbH
Contenuto dell'offerta online
A. Regolamenti generali
Art. 1 Ambito di applicazione, modifica delle condizioni generali di contratto
- Le presenti condizioni generali di contratto si applicano a tutti i servizi forniti da Raidboxes GmbH, Hafenstraße 32, 48153 Münster (di seguito Raidboxes).
Nella misura in cui il termine "cliente/i" viene utilizzato in seguito, questo si riferisce sia ai consumatori ai sensi dell'art. 13 BGB (codice civile tedesco) che agli imprenditori ai sensi dell'art. 14 BGB. - Raidboxes fornisce tutti i servizi esclusivamente sulla base delle presenti condizioni generali di contratto, nonostante non vi si faccia esplicito riferimento. Questo vale in particolare anche se il cliente utilizza le proprie condizioni generali di contratto e queste contengono termini e condizioni che sono contrari o si discostano da termini e condizioni qui elencati. Le condizioni generali di contratto fornite da Raidboxes si applicano esclusivamente anche qualora Raidboxes esegua l'ordine senza riserve nella conoscenza di termini e condizioni del cliente che contrastano o si discostano da termini e condizioni qui elencati.
- Oltre alle presenti condizioni generali di contratto di Raidboxes, per i singoli prodotti e in particolare per i domini, si applicano ulteriori condizioni speciali disponibili qui. Questi termini e condizioni supplementari si applicano anche se il prodotto corrispondente è semplicemente parte di un pacchetto prenotato dal cliente che include anche altri servizi.
- Raidboxes si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di contratto in qualsiasi momento, con un ragionevole periodo di preavviso. Se il cliente non si oppone alla modifica entro un periodo stabilito da Raidboxes, la modifica è considerata approvata. Raidboxes avviserà il cliente che la modifica diventerà effettiva se il cliente non si oppone entro il termine stabilito. In caso di un'obiezione tempestiva e formale, le precedenti condizioni generali di contratto continuano ad essere applicate nel rapporto tra le parti; in questo caso, sia il cliente che Raidboxes hanno il diritto di rescindere il contratto entro due settimane dalla notifica delle condizioni generali di contratto nell'ambito di un diritto di risoluzione straordinario.
Art. 2 Oggetto del contratto, prestazioni gratuite, modifiche al contratto
- Raidboxes fornisce servizi Software as a Service (SaaS) per rendere i contenuti accessibili via Internet. A questo scopo, le risorse di sistema sono messe a disposizione del cliente su un server, sul quale il cliente può memorizzare contenuti fino a una certa dimensione. Il contenuto è reso disponibile sul server sotto un dominio Internet assegnato al cliente, visitabile via Internet. Il volume esatto risulta dalla descrizione del servizio delle tariffe offerte da Raidboxes.
- L'oggetto concreto del contratto è un cosiddetto "account Raidboxes" (di seguito uniformemente usato per il menù del cliente e il contratto complessivo), in cui il cliente può creare e gestire una o più "box" (di seguito "box"), domini e add-on.
Le box sono risorse di sistema messe a disposizione del cliente per creare nuove installazioni del sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source WordPress rapidamente e in modo user-friendly. Il numero massimo possibile di box per contratto risulta dalla descrizione del servizio delle tariffe offerte da Raidboxes. Secondo la rispettiva descrizione del servizio, al cliente viene messo a disposizione lo spazio di memoria, la potenza di calcolo (sotto forma di CPU e RAM) e il tipo di server, così come altre opzioni di impostazione specifiche dell'offerta sulle risorse di sistema fornite da Raidboxes. Le opzioni di impostazione specifiche dell'offerta sono funzioni che Raidboxes fornisce a livello di server. Questi includono in particolare l'accesso in scrittura ai file e alle cartelle del software di base di WordPress, le impostazioni del server web e i backup nonché i servizi aggiuntivi di Raidboxes. - Raidboxes è autorizzato a coinvolgere subappaltatori quando si concede spazio di archiviazione e risorse del server. Il coinvolgimento di subappaltatori non libera Raidboxes dal suo obbligo nei confronti del cliente di adempiere il contratto nella sua totalità.
- I contenuti dello spazio d'archiviazione destinato al cliente devono essere regolarmente salvati da Raidboxes (backup). I dettagli sulla frequenza e la procedura dei backup sono disponibili nella descrizione del servizio. Il cliente non ha alcun diritto alla consegna di qualsiasi supporto di backup, ma solo al ritrasferimento dei contenuti di backup sul server.
- Raidboxes si riserva il diritto di espandere i servizi e apportare miglioramenti se questi servono al progresso tecnico, appaiono necessari per prevenire l'uso improprio o il provider è obbligato a farlo a causa di norme legali. Altre modifiche al contenuto del contratto, compresi questi termini e condizioni, possono essere fatte da Raidboxes, con il consenso del cliente, a condizione che la modifica sia ragionevole per il cliente, tenendo conto degli interessi di Raidboxes. In particolare, qualsiasi modifica al contratto che risulti in una riduzione dei principali servizi contrattuali di Raidboxes è irragionevole. Il consenso alla modifica del contratto è considerato dato se il cliente non si oppone alla modifica entro un mese dal ricevimento della notifica di modifica. Raidboxes si impegna a informare il cliente sulle conseguenze di una mancata opposizione nel corso della notifica di cambiamento.
- Nella misura in cui l'uso del cliente o motivi da parte di Raidboxes lo rendano necessario, Raidboxes si riserva il diritto di trasferire i dati del cliente in un altro ambiente server (migrazione dei dati). L'obiettivo è sempre quello di migliorare il servizio in termini di disponibilità, prestazioni o portata dei servizi. Nel fare ciò, Raidboxes deve garantire che la migrazione dei dati sia ragionevole per il cliente, tenendo conto degli interessi di Raidboxes.
- I servizi facoltativi e gratuiti di Raidboxes, che sono espressamente designati come tali e non fanno parte delle prestazioni descritte, possono essere interrotti da Raidboxes in qualsiasi momento. Raidboxes prenderà in considerazione gli interessi legittimi del cliente al momento di apportare modifiche e interrompere servizi gratuiti.
- Registrazione di domini
Se il cliente incarica il fornitore di registrare un dominio, il contratto è concluso esclusivamente tra il cliente e l'ente che registra il dominio. Raidboxes agisce per il cliente nell'ambito di un rapporto di agenzia. Raidboxes non ha alcuna influenza sull'assegnazione del dominio da parte dell'ente. Raidboxes inoltre non controlla se la registrazione viola i diritti di terzi. Raidboxes ha il diritto di rilasciare il dominio del cliente dopo la cessazione del contratto.
Art. 3 Conclusione del contratto
- I servizi descritti sul sito web di Raidboxes non costituiscono offerte vincolanti da parte del fornitore, ma servono come base per la presentazione di un'offerta vincolante da parte del cliente.
- Il cliente può presentare l'offerta tramite il modulo d'ordine online fornito sul sito web di Raidboxes. Per presentare un'offerta, è necessario essere registrati sul sito. Per la registrazione, il cliente è invitato a fornire il proprio nome e indirizzo e-mail. Per il cliente, l'account Raidboxes creato durante questo processo è gratuito.
Se il cliente desidera utilizzare i nostri servizi, devono essere forniti ulteriori dati necessari per la conclusione del contratto durante il processo di ordinazione dopo la selezione della tariffa. Ulteriori informazioni a riguardo sono disponibili nella nostra politica sulla privacy. Dopo aver completato il processo d'ordinazione, il cliente fa un'offerta vincolante ai sensi degli artt. 145 f. del codice civile tedesco (BGB) cliccando sul pulsante "Completa l'ordine" (= il cliente dichiara di voler concludere il contratto in modo vincolante).
Raidboxes può accettare questa offerta entro 2 giorni:
- creando o convertendo la box o
- inviando una conferma d'ordine via e-mail.
- Se sussistono alcune delle suddette alternative, il contratto sarà concluso nel momento in cui una delle suddette alternative si verifica per prima. Se Raidboxes non accetta l'offerta del cliente entro il termine di due giorni, l'offerta si considera come rifiutata, con la conseguenza che il cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione d'intenti.
- Il periodo per l'accettazione dell'offerta inizia il giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina con la scadenza del terzo giorno successivo all'invio dell'offerta.
- Quando viene presentata un'offerta tramite il modulo d'ordine online di Raidboxes, il testo del contratto sarà salvato da Raidboxes e inviato al cliente via e-mail dopo l'invio dell'ordine. Tuttavia, il testo del contratto non può più essere consultato dal cliente sul sito web di Raidboxes dopo che l'ordine è stato inviato.
Prima di inviare un ordine vincolante tramite il modulo d'ordine online di Raidboxes, il cliente può correggere i propri dati. Inoltre, tutte le voci sono visualizzate di nuovo in una finestra di conferma prima dell'invio vincolante dell'ordine e possono anche essere corrette. - Per la stipula del contratto sono disponibili le lingue tedesco, spagnolo e inglese.
- L'elaborazione dell'ordine e il contatto avvengono di solito tramite e-mail e l'elaborazione automatica dell'ordine. Il cliente deve assicurarsi che il proprio indirizzo e-mail fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto in modo che le e-mail inviate da Raidboxes vengano effettivamente ricevute. Inoltre, quando sono attivi dei filtri antispam, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate da Raidboxes o da terzi incaricati da quest'ultimo di elaborare l'ordine vengano effettivamente consegnate.
Art. 4 Fase di test (box demo)
- Prima di concludere il contratto, il cliente ha la possibilità di creare e utilizzare una box demo gratuita per un periodo di prova, la cui durata dipende dalla tariffa scelta. Questa fase di test inizia con la creazione della prima box nell'account Raidboxes. Già durante la fase di test, il cliente ha la possibilità di convertire la box demo gratuita in una box a pagamento e di creare e utilizzare inoltre una o più box a pagamento.
- Il cliente deve garantire la correttezza dei dati per la stipula del contratto in comune. Per convertire la box demo gratuita in una box a pagamento o per creare un'ulteriore box a pagamento, il cliente deve rilasciare una dichiarazione corrispondente sulla dashboard e fornire le informazioni necessarie per l'elaborazione del rapporto contrattuale – nome, indirizzo postale convocabile (caselle postali o altri indirizzi anonimi non sono accettabili), indirizzo e-mail, numero di telefono e, eventualmente, coordinate bancarie. Il cliente assicura che tutti i dati trasmessi a Raidboxes sono corretti e completi. In caso di modifiche, il cliente deve aggiornare immediatamente i dati tramite la dashboard o contattando Raidboxes per posta, chat o e-mail. Dopo la scadenza del periodo di prova, la box demo gratuita sarà cancellata se non è stata convertita in una box a pagamento prima della scadenza del periodo di prova. Se il cliente non ha convertito la box demo gratuita in una box a pagamento entro una settimana dalla scadenza della fase di prova, questa box sarà automaticamente cancellata irrevocabilmente da Raidboxes.
- Se il cliente non ha convertito la box demo in una box a pagamento né ha creato un'ulteriore box a pagamento, il contratto nel suo complesso termina automaticamente una settimana dopo la scadenza della fase di prova senza bisogno di una risoluzione da parte del cliente o di Raidboxes. Il cliente verrà informato della cancellazione automatica della box prima della fine della fase di prova. Anche dopo la scadenza della fase di prova, il cliente riceverà entro una settimana, a intervalli ragionevoli, due avvisi all'indirizzo e-mail fornito.
- Maggiori informazioni sulle box demo sono disponibili nella sezione B.
Art. 5 Prestazioni e disponibilità
- Raidboxes fornirà al cliente un "account Raidboxes" gratuito nella rispettiva versione corrente per la durata del contratto. La portata attuale delle funzioni e dei servizi dell'"account Raidboxes" risulta dalla descrizione attuale del servizio sul sito web di Raidboxes.
- Il servizio online di Raidboxes è offerto in base alla disponibilità. Una disponibilità del 100% non è tecnicamente fattibile e quindi non può essere garantita da Raidboxes. A causa della struttura decentralizzata di Internet, Raidboxes è responsabile dell'accessibilità solo nella misura in cui l'indisponibilità è dovuta alla parte della rete gestita da esso, dal server web stesso o uno dei suoi agenti vicari. I server su cui si basano i nostri servizi sono gestiti da Hetzner Online GmbH, Digital Ocean LLC. e dogado GmbH. Hetzner garantisce una disponibilità del 99,9% su una media annuale (punto 3.2 delle condizioni generali di Hetzner), Digital Ocean una disponibilità del 99,99% (https://www.digitalocean.com/docs/platform/droplet-policies/#droplet-service-level-agreement-sla) e dogado tra il 99% e il 99,99% a seconda della componente. Raidboxes si impegna costantemente a mantenere questi valori.
- Salvo accordi diversi, Raidboxes garantisce una disponibilità dei suoi servizi offerti via Internet di almeno il 99% su una media annuale. La disponibilità è data quando le risorse e i servizi del sistema sono essenzialmente pronti per il funzionamento. La disponibilità è calcolata sulla base del tempo assegnato al rispettivo mese di calendario nel periodo contrattuale, meno i tempi di manutenzione definiti di seguito. Raidboxes effettuerà i lavori di manutenzione, nella misura in cui ciò sia possibile, durante i periodi di scarso utilizzo.
- Raidboxes deve eliminare immediatamente tutti gli errori del software secondo le possibilità tecniche. Un errore esiste se l'account Raidboxes non soddisfa le funzioni specificate nella descrizione del servizio, fornisce risultati errati o non funziona correttamente in qualsiasi altro modo, in modo che l'uso dell'"account Raidboxes" sia impossibile o limitato. Raidboxes dipende da infrastrutture gestite da terzi (Digital Ocean LLC., Hetzner Online GmbH, dogado GmbH) per fornire il servizio e Raidboxes non ha alcuna influenza su queste. Per questo motivo, possono verificarsi interruzioni o problemi che hanno la loro causa al di fuori della sfera di influenza di Raidboxes, in particolare interruzioni di Internet o per cause di forza maggiore.
- Raidboxes si affida ad infrastrutture gestite da terzi (Digital Ocean LLC., Hetzner Online GmbH) per fornire il servizio. Raidboxes non ha alcuna influenza su queste. Per questo motivo, possono verificarsi interruzioni o problemi che hanno la loro causa al di fuori della sfera di influenza di Raidboxes, in particolare interruzioni di Internet o per cause di forza maggiore.
Le seguenti circostanze non si applicano come interruzioni del funzionamento:
- Interruzioni dell'accessibilità dovute a perturbazioni nell'area di terzi su cui Raidboxes non ha alcuna influenza
- Interruzioni per cause di forza maggiore
- Interruzioni a breve termine del funzionamento, che sono necessarie per prevenire o evitare pericoli concreti da un possibile abuso da parte di terzi, i cosiddetti exploit (ad esempio, da aggiornamenti).
- Per mantenere le prestazioni della tecnologia utilizzata, Raidboxes esegue regolarmente lavori di manutenzione e assistenza. Nella misura in cui questo lavoro è associato a interruzioni del servizio, Raidboxes, ove possibile, lo programmerà in momenti in cui la domanda è solitamente bassa.
- Per mantenere un alto livello di sicurezza, gli aggiornamenti del software sono installati regolarmente. Questo può cambiare la portata e il design dei servizi forniti da Raidboxes. Non si può escludere che questo richieda anche modifiche al contenuto depositato dal cliente o alle applicazioni installate dal cliente. Non si può escludere che questo possa anche richiedere modifiche al contenuto memorizzato dal cliente o alle applicazioni installate dal cliente. Per quanto possibile, Raidboxes informerà il cliente in anticipo. Se un tale aggiornamento del sistema richiede cambiamenti inaccettabili per il cliente, quest'ultimo può rescindere il contratto in via straordinaria.
- Durante la durata di un contratto, il passaggio a una tariffa con più prestazioni (upgrade) o meno prestazioni (downgrade) è possibile in qualsiasi momento su richiesta del cliente. Le eventuali tasse per il cambiamento deve essere richiesta a Raidboxes. Dopo che la modifica è stata completata, inizia un nuovo contratto sulla base della descrizione del servizio e delle condizioni generali applicabili al momento della modifica e, se applicabile, con una nuova durata minima. In caso di passaggio a una tariffa superiore, i pagamenti non utilizzati dal cliente per la vecchia tariffa saranno rimborsati.
- Il cliente non ha diritto ad avere lo stesso indirizzo IP assegnato al server per tutta la durata del contratto.
Art. 6 Interruzioni delle prestazioni
- I malfunzionamenti devono essere rettificati da Raidboxes nell'ambito delle possibilità tecniche e operative. Il cliente è obbligato a notificare immediatamente a Raidboxes tutti i guasti che gli sono riconoscibili ("avviso di malfunzionamento"). Se il guasto non viene riparato entro un periodo di tempo ragionevole, il cliente deve fissare Raidboxes un periodo ragionevole di grazia (di solito una settimana). Il periodo di grazia deve essere fissato per iscritto. Se il guasto non viene eliminato entro questo periodo di tempo, il cliente ha diritto al risarcimento dei danni subiti. Questo reclamo non si applica alle funzioni beta offerte da Raidboxes, ai servizi volontari gratuiti e alle caselle demo.
- Se la funzionalità delle box è limitata a causa di un contenuto non conforme al contratto o a causa di un uso che eccede l'uso contrattualmente previsto, il cliente non può far valere alcun diritto in merito alle interruzioni basate su questo. In caso di forza maggiore, Raidboxes è esonerato dall'obbligo di esecuzione.
- Se Raidboxes è in ritardo con gli obblighi di prestazione, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto solo se Raidboxes non rispetta un proroga del termine ragionevole stabilito dal cliente. La proroga del termine deve essere fissato per iscritto. La forma scritta può essere sostituita dalla forma elettronica se il cliente aggiunge il tuo nome alla dichiarazione e fornisce il documento elettronico con una firma elettronica qualificata in conformità con la legge tedesca sulla firma digitale. La proroga del termine deve essere di almeno due settimane.
Art. 7 Cambiamenti delle prestazioni
- Raidboxes si riserva il diritto di cambiare i servizi offerti o di offrire servizi diversi, a meno che questo non sia irragionevole per il cliente.
- Raidboxes si riserva anche il diritto di cambiare i servizi offerti o di offrire servizi diversi,
- nella misura in cui siamo obbligati a farlo a causa di una modifica della situazione legale;
- nella misura in cui ci conformiamo ad una sentenza del tribunale o ad una decisione ufficiale diretta contro di noi;
- nella misura in cui la rispettiva modifica è necessaria per colmare le lacune di sicurezza esistenti;
- se la modifica è solo vantaggiosa per il cliente; o
- se la modifica è di natura puramente tecnica o procedurale senza alcun impatto significativo sul cliente.
- Le modifiche che hanno solo un'influenza insignificante sui servizi del fornitore non costituiscono modifiche ai servizi ai sensi di questa sezione. Ciò vale in particolare per le modifiche di natura puramente grafica e la semplice modifica della disposizione delle funzioni.
Art. 8 Politica di revoca
- Se il cliente deve essere considerato come un consumatore ai sensi dell'art. 13 BGB, il contratto concluso può essere revocato entro quattordici giorni (termine di revoca) senza indicarne i motivi. Secondo l'art. 13 del BGB, un consumatore è "qualsiasi persona fisica che entra in una transazione legale per scopi che non sono prevalentemente legati al proprio commercio, affari o professione". Spetta a Raidboxes determinare se esiste uno stato di consumatore.
- Per esercitare il diritto di revoca, il consumatore deve informare Raidboxes per mezzo di una chiara dichiarazione (ad esempio una lettera inviata per posta o una e-mail) della sua decisione di recedere dal presente contratto. Il modello di modulo di ritiro allegato può essere usato a questo scopo, ma non è obbligatorio. Per rispettare il periodo di revoca, è sufficiente che la notifica dell'esercizio del diritto di revoca sia inviata prima della scadenza del periodo di revoca.
- Conseguenze della revoca
Dopo una revoca riuscita, i pagamenti effettuati fino a quel momento saranno rimborsati immediatamente e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui la notifica della tua revoca del presente contratto viene ricevuta da Raidboxes. Per questo rimborso, Raidboxes utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento che è stato utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato altrimenti; in nessun caso saranno addebitate commissioni per questo rimborso. - Esempio del modulo di revoca: (cancellare le voci non pertinenti)
——
Raidboxes GmbH
Hafenstraße 32
48153 Münster
support@raidboxes.io
Con la presente revoco/revochiamo (*) il contratto concluso da me/noi (*) per l'acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*)
Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore/i
Indirizzo del/dei consumatore/i
Firma del/dei consumatore/i (solo se la notifica è su carta)
Data(*)
——
Art. 9 Durata del contratto e risoluzione
- La durata del contratto risulta dall'intervallo di pagamento selezionato dal cliente. Dopo la scadenza della durata del contratto, questo viene automaticamente prolungato del periodo dell'intervallo di pagamento precedentemente selezionato.
- Il contratto può essere rescisso in qualsiasi momento, senza preavviso, entro la fine del contratto.
- La risoluzione può essere data solo per iscritto tramite lettera o tramite l'area di amministrazione sicura online (dashboard di Raidboxes). La risoluzione via e-mail è ammissibile se l'indirizzo e-mail utilizzato dal mittente è memorizzato per l'account del cliente. L'avviso di risoluzione deve indicare gli elementi essenziali del contratto (cognome, nome, numero cliente, numero del contratto, numero della box).
- Se un cliente possiede diverse box, l'avviso di risoluzione deve indicare specificamente quali box e quale contratto devono essere cancellati.
- Se la data di risoluzione non è specificata, viene scelta automaticamente la data di scadenza del contratto.
- In caso di risoluzione da parte del cliente, quest'ultimo deve indicare cosa succederà ai domini registrati. Se il cliente non fornisce tempestivamente istruzioni in tal senso, anche su richiesta di Raidboxes, Raidboxes è autorizzato a cancellare i domini (Close). Se la risoluzione viene effettuata da Raidboxes, quanto sopra si applica di conseguenza con la riserva che Raidboxes deve richiedere al cliente di emettere istruzioni con la risoluzione.
- Il diritto di entrambe le parti di terminare il rapporto contrattuale senza preavviso per una buona causa rimane inalterato. Una buona causa di risoluzione da parte di Raidboxes esiste in particolare nei seguenti casi:
- Il cliente è in mora con il pagamento della remunerazione concordata o di una parte non trascurabile della remunerazione per due termini consecutivi o il cliente è in mora con il pagamento della remunerazione in un importo corrispondente alla remunerazione per due mesi in un periodo che si estende su più di due termini.
- Il cliente è insolvente o è stata presentata una domanda di procedura d'insolvenza contro i suoi beni o la domanda di procedura d'insolvenza è stata respinta per mancanza di beni.
- Il cliente viola obblighi contrattuali essenziali e non cessa immediatamente questa violazione nonostante un avvertimento o una notifica del blocco del contenuto da parte di Raidboxes.
Art. 10 Termini di pagamento
- L'importo delle spese che il cliente deve pagare a Raidboxes e il rispettivo periodo di fatturazione risultano dalla descrizione del servizio della tariffa scelta dal cliente.
- Le fatture sono sempre emesse online pubblicando la fattura sulla dashboard come file scaricabile e stampabile.
La fattura online è considerata ricevuta dal cliente quando può essere recuperata dal cliente nella dashboard e quindi è stata messa a disposizione del cliente. Questo vale anche se Raidboxes invia anche la fattura al cliente come documento PDF via e-mail. - Raidboxes offre al cliente la possibilità di pagare gli importi dovuti tramite addebito diretto, fattura o carta di credito. Il periodo di fatturazione risultante corrisponde alla durata del contratto. I pagamenti sono sempre dovuti in anticipo.
- Pagamento per fattura: se viene selezionato il metodo di pagamento per fattura, le tariffe dipendenti dall'utilizzo effettivo sono dovute in anticipo per la durata del contratto selezionato. Le fatture devono essere pagate entro 10 giorni.
- Pagamento con addebito diretto SEPA: Nel caso di pagamenti tramite addebito diretto SEPA, la tassa indipendente dall'uso è addebitata al cliente. Il cliente autorizza Raidboxes ad addebitare i pagamenti che il cliente deve effettuare su un conto specificato dal cliente. A tal fine, il cliente conferisce a Raidboxes un mandato di addebito diretto (SEPA) che può essere revocato in qualsiasi momento. Attualmente accettiamo mandati di addebito diretto da Germania, Austria e Paesi Bassi. Se l'addebito diretto non viene riscosso a causa di fondi insufficienti sul conto o a causa dell'indicazione di dati bancari errati, o se il cliente si oppone all'addebito diretto pur non avendone il diritto, il cliente deve sostenere le spese sostenute dal rispettivo istituto di credito a causa del chargeback, se ne è responsabile. Il cliente ha il diritto di dimostrare che Raidboxes non ha subito alcun danno o un danno significativamente inferiore. A questo scopo, il cliente riceverà un avviso di pagamento, che deve essere trasferito. Non ci sarà un ulteriore addebito automatico di questo credito.
- Pagamento con carta di credito: Quando si paga con carta di credito, al cliente viene addebitata in anticipo la tassa indipendente dall'uso. A tal fine, il cliente deve inserire i dati della sua carta di credito sulla dashboard. Se gli addebiti vengono rifiutati dal rispettivo fornitore di servizi di pagamento (ad esempio a causa di dati della carta di credito non aggiornati) o non sono possibili a causa di circostanze tecniche, Raidboxes si riserva il diritto di cambiare il metodo di pagamento in fattura (lettera a. sopra) o addebito diretto SEPA (lettera b. sopra). Il cliente sarà informato in tempo utile da Raidboxes di eventuali problemi con l'addebito diretto e gli sarà data la possibilità di aggiornare i dati della sua carta di credito o le informazioni di fatturazione entro un periodo ragionevole prima del cambiamento.
- Se il cliente è in ritardo con il pagamento, Raidboxes ha il diritto di rifiutare di offire i servizi dopo l'invio di un sollecito. Questo viene fatto di solito bloccando la box. Ciò non ha effetto sull'obbligo di pagamento del cliente. Il diritto alla risoluzione straordinaria senza preavviso da parte di Raidboxes rimane inalterato.
- Se il cliente è in ritardo con il pagamento di una parte non trascurabile della remunerazione per due mesi consecutivi o con un importo corrispondente a un canone mensile per un periodo superiore a due mesi, Raidboxes può risolvere il rapporto contrattuale senza preavviso per giusta causa.
- Come per qualsiasi servizio fornito su base permanente, i costi dei servizi forniti da Raidboxes possono anche cambiare a causa di cambiamenti nel contesto giuridico ed economico (per esempio, a causa di aumenti dei costi dell'energia e delle telecomunicazioni). Raidboxes si riserva quindi il diritto di cambiare i prezzi all'inizio di un nuovo periodo di fatturazione con un periodo di cambiamento di sei settimane. Il cliente ha il diritto di risoluzione straordinaria nel momento in cui la modifica del prezzo entra in vigore. Se il cliente non ne fa uso entro quattro settimane dal ricevimento della notifica, la modifica viene considerata approvata; Raidboxes richiama espressamente l'attenzione del cliente su questo.
- Raidboxes ha il diritto di aumentare le tariffe in modo appropriato. In ogni caso, un aumento annuale non superiore al 10% è ragionevole. L'aumento delle tariffe richiede il consenso del cliente. Il consenso è considerato concesso se il cliente non si oppone all'aumento entro un mese dal ricevimento della notifica di modifica. Raidboxes è obbligato a informare il cliente delle conseguenze di una mancata opposizione al momento della notifica del cambiamento.
Art. 11 Doveri e responsabilità del cliente
- Il cliente ha la possibilità di eseguire manualmente il backup di tutti i file e le impostazioni del software utilizzando la funzione di backup. Le opzioni di backup corrispondenti sono disponibili sulla dashboard. Nonostante l'obbligo di Raidboxes di creare copie di sicurezza, il cliente è obbligato a creare regolarmente copie di sicurezza sotto la propria responsabilità.
- La responsabilità del contenuto è del cliente. Il cliente è il solo responsabile di tutti i contenuti che il cliente memorizza o rende disponibili per il recupero sulla box. Nell'ambito del suo obbligo di rispettare le disposizioni legali e contrattuali, il cliente è anche responsabile della condotta di terzi che agiscono per suo conto, in particolare di agenti e assistenti vicari. Questo vale anche per altri terzi ai quali egli fornisce consapevolmente i dati di accesso necessari. Raidboxes non è in grado di controllare il contenuto delle pagine del cliente per eventuali violazioni. Inoltre, il cliente deve assicurarsi che qualsiasi programma, script o simile installato non metta in pericolo il funzionamento del server o della rete di comunicazione di Raidboxes o la sicurezza e l'integrità di altri dati memorizzati sui server di Raidboxes.
- I contenuti memorizzati dal cliente sullo spazio di archiviazione a lui destinato possono essere protetti dal diritto d'autore e dalla legge sulla privacy. Il cliente concede a Raidboxes il diritto di rendere accessibili i contenuti da lui memorizzati sul server in caso di interrogazioni via Internet, in particolare di riprodurli e trasmetterli a questo scopo e di poterli riprodurre a scopo di backup dei dati. Il cliente deve verificare sotto la propria responsabilità se l'utilizzo dei dati personali da parte sua soddisfa i requisiti di privacy.
- La gestione sicura delle password è responsabilità del cliente. Raidboxes fa espressamente notare che su Internet ci sono costantemente tentativi di hackerare le password di accesso per mezzo di scansioni automatiche. È dovere del cliente proteggere le sue box da questi attacchi e scegliere le password in modo tale che non siano messe in pericolo da questi tentativi di scansione.
- È responsabilità del cliente cambiare le proprie password a intervalli regolari. Solo le password che sono classificate come molto forti quando vengono controllate dovrebbero essere scelte. Il cliente si impegna a mantenere strettamente segrete le password ricevute da Raidboxes ai fini dell'accesso e a informare immediatamente Raidboxes non appena venga a conoscenza che terzi non autorizzati sono a conoscenza della password. Allo stesso modo, il cliente deve informare immediatamente Raidboxes non appena ha indicazioni che terzi utilizzano il tuo server senza autorizzazione.
- Il cliente è obbligato a fornire dati personali corretti e completi al momento della registrazione e a informare immediatamente Raidboxes di qualsiasi modifica di questi dati.
- Il cliente deve indennizzare Raidboxes da tutte le pretese fatte valere da terzi contro Raidboxes per la violazione dei loro diritti a causa dei contenuti memorizzati dal cliente sul server. Il cliente deve sostenere i costi della necessaria difesa legale, comprese tutte le spese giudiziarie e legali per un importo adeguato. Questo non si applica se il cliente non è responsabile della violazione. In caso di reclamo da parte di terzi, il cliente è obbligato a fornire a Raidboxes immediatamente, in modo veritiero e completo tutte le informazioni necessarie per l'esame dei reclami e la difesa.
- In caso di violazione diretta o effettiva degli obblighi di cui sopra, nonché in caso di rivendicazione di diritti non palesemente infondati da parte di terzi nei confronti di Raidboxes sulla base dei contenuti memorizzati sul server, Raidboxes ha il diritto, anche tenendo conto degli interessi giustificati del cliente, di sospendere temporaneamente e con effetto immediato la connessione di questi contenuti a Internet in tutto o in parte. Raidboxes informerà il cliente di questa misura senza indugio.
- Se i programmi, gli script o simili installati dal cliente mettono in pericolo o compromettono il funzionamento del server o della rete di comunicazione di Raidboxes o la sicurezza e l'integrità di altri dati memorizzati sui server di Raidboxes, Raidboxes può disattivare o disinstallare questi programmi, script ecc. Se l'eliminazione della minaccia o del danno lo richiede, Raidboxes ha anche il diritto di interrompere la connessione dei contenuti memorizzati sul server a Internet. Raidboxes informerà il cliente di questa misura senza indugio.
- Il cliente deve evitare di mettere un carico eccessivo sul sistema di server di Raidboxes. Un carico eccessivo può essere causato in particolare da tali script che non sono inclusi nella libreria di programmi di Raidboxes. Nel caso in cui il contenuto del cliente comprometta o metta acutamente in pericolo la funzionalità, la sicurezza o la disponibilità del sistema del server, Raidboxes ha il diritto di cancellare l'account del cliente.
Art. 12 Conformità legale e uso proibito
- Il cliente può permettere ai suoi dipendenti/agenti di utilizzare una box in tutto o in parte.
- Il cliente è obbligato a rispettare tutte le disposizioni legali, in particolare anche a fornire le informazioni prescritte dalla TMG (Legge di diritto tedesco sui telemedia) e dal RGPD su un sito web. Inoltre, i contenuti recuperabili, i dati memorizzati, i banner visualizzati e le parole chiave utilizzate nei motori di ricerca non devono violare la legge o i diritti di terzi (in particolare marchi, diritti sui nomi e diritti d'autore).
Le seguenti sono considerate violazioni particolarmente gravi:
- violazioni della legge per la protezione dei minori
- violazioni significative del diritto d'autore causate dall'archiviazione e/o dalla messa a disposizione per il recupero di contenuti, in particolare musica, immagini, video, software ecc.
- spionaggio criminale o manipolazione dei dati di Raidboxes e/o di altri clienti di Raidboxes.
- Il cliente ha il divieto contrattuale di
- offrire o permettere l'offerta di contenuti pornografici e di servizi finalizzati al guadagno, che abbiano come oggetto contenuti pornografici e/o erotici (per esempio immagini di nudo, peep show ecc.),
- gestire siti di phishing,
- gestire giochi d'azzardo pubblici che rientrano nel trattato statale sui giochi d'azzardo o gestire siti che pubblicizzano o confrontano giochi d'azzardo,
- offrire contenuti che glorificano o banalizzano la guerra, il terrore e altri atti di violenza contro persone o animali,
- offrire contenuti che possono mettere seriamente in pericolo la morale dei bambini o dei giovani,
- fornire contenuti che ritraggono persone la cui dignità venga violata e/o che riflettono un evento reale senza che ci sia un interesse legittimo prevalente proprio in questa forma di cronaca.
- I suddetti obblighi si applicano di conseguenza ai riferimenti ("hyperlink") creati sul sito web dal cliente a tali contenuti di terzi.
- inviare contenuti non transazionali quando si inviano e-mail tramite il relè SMTP fornito da Raidboxes. In particolare, l'invio di newsletter, spam e malware è severamente vietato.
- Il funzionamento di portali di download o un uso paragonabile dello spazio di memoria per la distribuzione di massa di file come download, così come l'installazione di software o la riproduzione eccessiva di video il cui trasferimento di dati (traffico) non è misurato di default (misurato di default: traffico WWW, traffico mail e traffico FTP) non è permesso. In caso di violazione, Raidboxes ha il diritto di cancellare l'account del cliente.
- L'invio di e-mail di spam attraverso un software installato nella box è inammissibile nella misura in cui non si tratta semplicemente di inviare e-mail a destinatari senza il loro consenso e il consenso del rispettivo destinatario non è disponibile, sebbene sia richiesto ("spam"). L'onere di provare il consenso (cfr. art. 7 (2) UWG) del rispettivo destinatario non è su Raidboxes, ma sul cliente. Al cliente è anche proibito pubblicizzare il contenuto delle caselle per mezzo di e-mail di spam inviate tramite altri provider. Al cliente è anche proibito inviare le cosiddette "e-mail a pagamento" o e-mail che pubblicizzano un "sistema di referral".
- Nella misura in cui il cliente non agisce in qualità di consumatore, Raidboxes può esigere il pagamento di una penale contrattuale fino a 5.000 euro in caso di violazione degli obblighi previsti dalle presenti condizioni generali di contratto di cui il cliente è responsabile, il cui importo sarà determinato da Raidboxes in ogni singolo caso e il cui importo potrà essere rivisto dal cliente in tribunale. L'eccezione della continuazione è esclusa; in caso di violazioni continue della legge, ogni mese è considerato come singola violazione. L'affermazione di ulteriori danni non è influenzata dalla pena contrattuale.
- Il cliente deve indennizzare Raidboxes dai danni derivanti da una violazione delle disposizioni di legge o dei diritti di terzi, nella misura in cui il cliente è colpevole. Se l'indennizzo non è possibile, il cliente è tenuto a risarcire i danni. Il risarcimento comprende anche i costi ragionevoli di una necessaria difesa legale da parte di Raidboxes. Raidboxes informa immediatamente il cliente in caso di rivendicazioni da parte di terzi e dà al cliente la possibilità di commentarle.
Art. 13 Responsabilità di Raidboxes
- Raidboxes è responsabile dei danni, indipendentemente dai motivi legali, nell'ambito della responsabilità per colpa per dolo e colpa grave. In caso di negligenza semplice, Raidboxes, fatte salve le limitazioni di responsabilità previste dalla legge (ad esempio, cura dei propri affari, violazione irrilevante dei doveri, ecc.) è solamente responsabile
- per i danni derivanti da lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute, e
- per i danni derivanti dalla violazione di un obbligo contrattuale essenziale (obbligo il cui adempimento rende possibile la corretta esecuzione del contratto in primo luogo e sulla cui osservanza il partner contrattuale fa e può fare regolarmente affidamento). In questo caso, però, la responsabilità di Raidboxes è limitata al risarcimento del danno prevedibile e tipico. In caso di perdita di dati, la responsabilità di Raidboxes è limitata ai costi di copiatura dei dati dalle copie di backup che devono essere fatte dal cliente e per il ripristino dei dati che sarebbero stati persi anche se i dati fossero stati correttamente salvati.
Le limitazioni di responsabilità risultanti dal paragrafo 1 si applicano anche alle violazioni dei doveri da parte o a favore di persone di cui Raidboxes è responsabile secondo le disposizioni di legge. Non si applicano se Raidboxes ha fraudolentemente nascosto un difetto o assunto una garanzia e per rivendicazioni secondo la legge sulla responsabilità del prodotto.
Art. 14 Restrizioni d'uso (blocco della box, invio di e-mail)
- Raidboxes ha il diritto di bloccare le box senza preavviso se fatti oggettivi danno motivo di sospettare che una box venga utilizzata in modo improprio e considerevole da terzi (per esempio un attacco hacker). Allo stesso modo, Raidboxes ha il diritto di bloccare senza preavviso se qualsiasi altra violazione significativa ed evidente (evidente) di leggi o diritti di terzi proviene da una box.
- Raidboxes informerà immediatamente il cliente del blocco. Raidboxes soddisfa il suo obbligo di notifica se invia la notifica via e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito dal cliente.
- Se il blocco è dovuto a una violazione legale e/o contrattuale, Raidboxes può subordinare la revoca del blocco alla rimozione della condizione illegale da parte del cliente e, al fine di escludere il rischio di ripetizione, all'emissione di una dichiarazione di cessazione a Raidboxes, soggetta a una sanzione contrattuale, oltre a fornire una garanzia adeguata. L'ammontare della promessa di pena contrattuale e la garanzia si basano sull'importanza dell'infrazione. Per rimediare a una violazione, può essere necessario che Raidboxes rimuova temporaneamente il blocco. Come regola, Raidboxes gestirà questo come segue: il cliente deve prima presentare una dichiarazione scritta che desidera rimuovere l'infrazione. In seguito, Raidboxes solleverà temporaneamente il blocco per la rimozione e ne informerà il cliente.
- Raidboxes ha anche il diritto di bloccare le caselle se il cliente è in ritardo con il pagamento. Non appena il cliente ha adempiuto al tuo pagamento in ritardo, la sua box sarà sbloccata di nuovo.
- Le nuove box possono anche essere bloccate ai fini della convalida. Dopo che il nuovo cliente ha confermato la sua identità, la box viene attivata.
- In caso di malware sulla box, Raidboxes è autorizzato a bloccare immediatamente la box. Ciò ha il fine di mettere in sicurezza il sistema e anche per proteggere il proprietario della box, poiché non riceverà alcuna penalità dai motori di ricerca e non metterà in pericolo i visitatori della propria box.
- Allo stesso modo, Raidboxes ha il diritto di impedire l'invio di e-mail tramite il relay SMTP fornito da Raidboxes, qualora il fornitore di servizi su cui si basa il servizio lo richieda esplicitamente a Raidboxes.
Art. 15 Tutela della privacy
- Raidboxes raccoglie, elabora e utilizza i dati personali del cliente. Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sulla protezione dei dati sono disponibili nella nostra politica sulla privacy.
- Raidboxes fa espressamente notare al cliente che la privacy per le trasmissioni di dati in reti aperte, come Internet, non può essere garantita in modo completo secondo lo stato attuale della tecnica. Il cliente è consapevole che, da un punto di vista tecnico, l'offerente può visualizzare in qualsiasi momento l'offerta di pagina memorizzata sul server web e, in determinate circostanze, altri dati del cliente memorizzati. Altri utenti di Internet possono anche essere tecnicamente in grado di intervenire nella sicurezza della rete senza autorizzazione e di controllare il traffico dei messaggi. Il cliente è completamente responsabile della sicurezza e del backup dei dati da lui trasmessi su Internet e memorizzati sui server web.
Art. 16 Giurisdizione e legge applicabile
- Il foro competente per tutte le controversie derivanti dal rapporto contrattuale tra le parti contraenti, in particolare per quanto riguarda la conclusione, l'esecuzione o la risoluzione del contratto, è, nella misura in cui il cliente è un commerciante registrato, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico, Münster in Renania Settentrionale-Vestfalia, distretto di Münster. Raidboxes può anche citare in giudizio il cliente nel luogo generale di giurisdizione del cliente.
- Ai contratti stipulati da Raidboxes sulla base delle presenti condizioni e alle rivendicazioni che ne derivano, indipendentemente dalla loro natura, si applica esclusivamente il diritto della Repubblica Federale Tedesca, con esclusione delle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).
Art. 17 Ulteriori disposizioni
- Il cliente può compensare le rivendicazioni di Raidboxes solo se queste sono incontestate o sono state stabilite legalmente. Il cliente è autorizzato a far valere un diritto di ritenzione solo per le contropretese derivanti dal rapporto contrattuale con l'offerente.
- Se singole disposizioni di questi termini e condizioni non sono valide, ciò non pregiudica la validità del contratto nel suo insieme.
B. Condizioni speciali
Art. 1 Condizioni speciali per i backup
- Offriamo ai nostri clienti backup automatici come parte del nostro servizio. Questi vengono creati automaticamente ogni giorno dalle 3:00 del mattino CET, a seconda della dimensione del backup, potrebbero essere necessarie alcune ore per la creazione. I nostri backup sono conservati nei centri dati di Amazon Web Services, Inc., 410 Terry Avenue North, Seattle WA 98109, Stati Uniti, in breve: AWS. Abbiamo selezionato Francoforte come sede del server. Se viene creato un backup, la box viene specchiata nella sua versione attuale sul server alle 3:00 del mattino. Non effettuiamo alcun controllo sul contenuto o sulla funzionalità della pagina.
- Ogni backup creato automaticamente viene conservato per 30 giorni. Alla scadenza dei 30 giorni, il rispettivo backup viene irrevocabilmente cancellato.
- Se viene utilizzato un plugin di backup indipendente da Raidboxes, Raidboxes non può garantire la completezza e la funzionalità del backup creato da noi.
- Raidboxes offre al cliente l'opzione di un backup manuale. Un backup creato manualmente sarà cancellato non appena il cliente cancella ed elimina la propria box. Il numero di backup possibili dipende dalla tariffa e può essere trovato nella descrizione del prodotto.
- L'ambiente di staging (database e file system) non fa parte del backup su Raidboxes.
Art. 2 Condizioni speciali per le box gratuite (box demo)
Le condizioni speciali qui descritte completano e concretizzano i regolamenti esposti nella sezione A dell'art. 4
1. Deviazione dal regolamento
Per le box gratuite durante la fase di test, i servizi elencati nella sezione A dell'art. 5 non si applicano per intero.
2. Contenuto del servizio
- Raidboxes offre box demo per ogni tariffa selezionabile. Mini e Starter possono essere testati gratuitamente per 14 giorni, le box High Traffic per 4 giorni. I tempi esatti della demo vengono visualizzati quando si seleziona la box demo.
- Per le box gratuite durante la fase di test, il cliente non ha diritto alla fornitura dell'intera gamma di funzioni del prodotto regolare.
3. Cancellazione dei dati
- Se il cliente non ha convertito l'account gratuito in un account a pagamento né ha creato un account a pagamento in aggiunta all'account gratuito, il contratto terminerà automaticamente senza bisogno di risoluzione da parte del cliente o di Raidboxes dopo la fine della fase di test. L'account gratuito Raidboxes continuerà ad esistere.
Art. 3 Condizioni speciali per la tariffa "Fully Managed"
- Nella tariffa Fully Managed offriamo aggiornamenti automatici di plugin (software di supporto WordPress) e temi (modelli di design WordPress) per il CMS WordPress.
1. Procedura di aggiornamento di plugin e temi
- Un processo di aggiornamento richiede sempre un backup giornaliero. Dopo il processo di aggiornamento, viene verificata l'accessibilità del sito web. Non viene effettuato un controllo completo della funzionalità e del design del sito web. A causa dei numerosi aggiornamenti di plugin da effettuare, il cliente non è informato sugli aggiornamenti di plugin che sono stati effettuati. Il cliente è quindi tenuto a controllare il proprio sito web almeno una volta alla settimana.
- Questo non si applica alle pagine che non sono accessibili né collegate correttamente. In questo caso, non avviene nessun aggiornamento automatico e il cliente sarà contattato da Raidboxes tramite l'indirizzo e-mail che ha fornito.
2. Procedimento in caso di problemi
- Se una pagina non è più accessibile dopo un aggiornamento, Raidboxes tenterà di ripristinare il backup creato in precedenza.
- Se il cliente rileva problemi con il tuo sito web, il sito può essere ripristinato al backup creato in precedenza in qualsiasi momento. Se viene rilevato un errore sul sito web a causa di un aggiornamento del plugin o del tema da parte di Raidboxes, il backup precedentemente creato sulla box viene ripristinato e il cliente viene avvisato. Si potrà dunque stabilire se un aggiornamento debba essere inizialmente sospeso o se si debba utilizzare un servizio di supporto aggiuntivo a pagamento.
3. Esclusione di responsabilità
- Raidboxes non è responsabile dei danni causati da aggiornamenti di plugin o temi. In particolare, il cliente non ha il diritto di pretendere che i problemi con gli aggiornamenti dei plugin e dei temi siano risolti da Raidboxes.
Art. 4 Condizioni speciali per i contratti di dominio
- Se un dominio viene registrato tramite Raidboxes, il contratto viene concluso direttamente tra il cliente e colui che ha registrato il dominio. Raidboxes agisce nei confronti del cliente come intermediario, fornitore di servizi Internet (ISP), nell'ambito di un rapporto di agenzia a pagamento (art. 675 codice civile tedesco). Pertanto, si applicano le condizioni di registrazione e le linee guida della rispettiva autorità o registro di assegnazione. Nella misura in cui questi contraddicono le presenti condizioni generali di contratto di Raidboxes, le rispettive condizioni di registrazione e linee guida hanno la precedenza sulle condizioni generali di contratto di Raidboxes. Una panoramica delle linee guida e delle condizioni di registrazione è disponibile qui.
- La registrazione dei domini avviene in un processo automatizzato. Raidboxes non ha alcuna influenza sull'assegnazione dei domini. Raidboxes non garantisce quindi che i domini richiesti per conto del cliente possano essere assegnati (delegati) durino a lungo e siano liberi da diritti di terzi.
- Il cliente è obbligato a cooperare in modo ragionevole durante registrazione, trasferimento e cancellazione dei domini così come nella modifica delle voci nei database dei registri.
- Il cliente garantisce che i propri domini e i contenuti accessibili sotto di essi non violano le norme legali né i diritti di terzi. A seconda del tipo di dominio o dell'obiettivo del contenuto associato, si devono osservare altri sistemi giuridici nazionali.
- Se terzi sostengono in modo credibile che i domini o i contenuti violano i loro diritti, o se una violazione dei diritti è ritenuta probabile alla convinzione di Raidboxes a causa di circostanze oggettive, possiamo bloccare temporaneamente i contenuti e prendere misure per rendere inaccessibile il dominio in questione.
- Il cliente deve indennizzare Raidboxes contro le richieste di risarcimento da parte di terzi basate sull'uso non autorizzato di un dominio Internet o del relativo contenuto.
- Se il cliente rinuncia a un dominio nei confronti del rispettivo registro o dell'ufficio di registrazione, il cliente deve informarne immediatamente Raidboxes.
- La cessazione del rapporto contrattuale con Raidboxes non influisce sul contratto di registrazione di un dominio esistente tra il cliente e il registro o il registratore. Gli ordini di risoluzione riguardanti il rapporto di registrazione devono comunque essere indirizzati a Raidboxes, poiché quest'ultimo amministra il dominio per il titolare del dominio e le notifiche del titolare del dominio, comprese le risoluzioni del contratto, devono essere regolarmente inoltrate tramite il provider al rispettivo registro o all'ufficio di registrazione.
- La risoluzione del rapporto contrattuale da parte del cliente con Raidboxes richiede pertanto un'esplicita dichiarazione scritta del cliente che (anche) il dominio sia disdetto e possa essere cancellato, affinché il rapporto di registrazione di un dominio possa essere contemporaneamente disdetto in modo valido. Se il cliente non è anche il titolare del dominio, l'ordine di risoluzione o cancellazione richiede il consenso scritto del titolare del dominio o dell'amministratore.
- Il termine per la presentazione degli ordini di cancellazione dei domini a Raidboxes è di quattro settimane alla fine del termine della relazione di registrazione per tutti i domini in relazione con i domini di primo livello .de, .at, .com, .net, .org, .biz, .info, .eu, e tre mesi per tutti gli altri domini.
- Gli ordini di cancellazione dei domini in ritardo saranno inoltrati immediatamente al registro da Raidboxes. Si chiarisce, tuttavia, che se un ordine di risoluzione riguardante il contratto di registrazione del dominio non viene emesso dal cliente in tempo utile e il termine della registrazione del dominio viene esteso di conseguenza nei confronti del registro o del registratore, l'obbligo di pagamento del cliente rimane in vigore per il periodo dell'estensione.
- Se il cliente risolve il rapporto contrattuale con Raidboxes, ma non prende una decisione esplicita su cosa fare con i domini finora registrati tramite Raidboxes, anche l'obbligo di pagare i domini rimane in vigore fino a nuovo avviso. Dopo una richiesta infruttuosa al cliente, inviata all'indirizzo e-mail depositato dal cliente, di fare una dichiarazione scritta riguardante i domini entro un periodo di tempo ragionevole, Raidboxes è autorizzato a trasferire i domini all'amministrazione diretta del rispettivo registro o a rilasciare i domini per conto del cliente. Lo stesso vale in caso di risoluzione del rapporto contrattuale con il cliente da parte di Raidboxes.
- Se il cliente non trasferisce i domini nell'amministrazione di un altro fornitore al più tardi entro la data di scadenza del contratto di agenzia sull'amministrazione del dominio tra il cliente e Raidboxes, Raidboxes è autorizzato a trasferire i domini all'amministrazione diretta del rispettivo registro o a rilasciare i domini per conto del cliente. Questo vale in particolare anche nel caso in cui il cliente abbia dato istruzioni per il trasferimento del dominio a un nuovo provider, ma queste non vengano attuate in tempo utile.
Art. 5 Condizioni speciali per i componenti aggiuntivi
1. Specifica delle prestazioni
- All'interno del tuo contratto il cliente ha la possibilità di prenotare degli add-on aggiuntivi.
- La portata dei servizi degli add-on offerti da noi può essere trovata nella descrizione del rispettivo servizio.
2 Conclusione del contratto, esecuzione del contratto, risoluzione
- Uno o più add-on possono essere prenotati per ogni box. L'add-on è automaticamente collegato al contratto in cui si trova la box.
- Se la box viene cancellata, anche l'add-on associato viene automaticamente cancellato.
- Ogni add-on può essere cancellato indipendentemente dalla box e dal contratto con un periodo di preavviso di un mese alla fine del contratto.
3. Termini di pagamento
- Ogni add-on è fatturato insieme al contratto in cui si trova la box. La sincronizzazione del metodo di pagamento e dell'intervallo di pagamento è automatica.
- Il metodo di pagamento corrisponde a quello scelto nel contratto precedentemente concluso.
- Se l'inizio del contratto per l'add-on differisce dall'inizio del contratto associato alla box, l'add-on sarà fatturato indipendentemente su base proporzionale per il periodo corrispondente.
Art. 6 Condizioni speciali per il programma "Free Dev"
- Raidboxes offre ai propri clienti un ambiente di sviluppo gratuito all'interno del quale gli sviluppatori possono creare siti web gratuitamente per 90 giorni su 3 box demo in base alla tariffa Starter. Dopo il completamento del sito web, esso viene trasferito al mandante del cliente all'interno di un cambio di proprietà e solo allora convertito in una box a pagamento. Il trasferimento al cliente può essere ulteriormente ricompensato all'interno del sistema di affiliazione di Raidboxes. Ulteriori informazioni sul nostro programma di affiliazione possono essere trovate qui.
- Questa offerta è rivolta esclusivamente agli sviluppatori web. Per essere attivati per il programma Free Dev, è necessaria una registrazione preliminare. Questo può essere fatto compilando un modulo come parte del processo di onboarding. In alternativa, l'attivazione può avvenire contattando il nostro supporto via chat.
- Dopo l'ammissione al programma Free Dev, Raidboxes fornisce al cliente fino a 3 box demo gratuite per 90 giorni ciascuno. Dopo i 90 giorni, la box sarà automaticamente cancellata.
- Dopo aver inviato il modulo, Raidboxes può attivare il cliente per il programma Free Dev entro un periodo di 3 giorni o rifiutare il cliente senza dare motivazioni.
- Raidboxes ha il diritto di escludere il cliente dalla partecipazione al programma Free Dev in qualsiasi momento se esistono fatti che giustificano l'ipotesi di un uso improprio del programma o altre violazioni ai sensi dell'art. 12 delle disposizioni generali delle presenti condizioni generali di contratto.
Art. 7 Condizioni speciali per i servizi di posta elettronica
- I clienti di Raidboxes hanno la possibilità di prenotare caselle di posta elettronica aggiuntive all'interno del loro contratto. Per poter offrire servizi di posta elettronica, Raidboxes lavora insieme a mailbox.org in un contratto di rivenditore.
- L'ambito dei servizi risulta dalla descrizione del servizio del pacchetto selezionato.
- Una casella di posta elettronica può essere creata solo se un dominio è disponibile per l'accesso. Questo deve essere collegato all'interno del processo dell'ordine.
- È responsabilità del cliente assicurarsi che vengano fatti dei backup necessari della posta elettronica.
5. Durata del contratto/risoluzione
- La durata del contratto della casella e-mail corrisponde a quella del contratto assegnato.
- La casella di posta elettronica può essere terminata in qualsiasi momento, senza preavviso, indipendentemente dal contratto alla fine del contratto assegnato.
- Se il contratto a cui è assegnata la casella di posta elettronica viene terminato, la casella di posta elettronica viene automaticamente terminata allo stesso tempo e cancellata alla fine della durata del contratto.
6. Termini di pagamento
- Ogni casella di posta elettronica è fatturata insieme al contratto assegnato.
- Il metodo di pagamento corrisponde a quello scelto nel contratto precedentemente concluso.
- Se la data di inizio del contratto per la casella di posta elettronica è diversa dalla data di inizio del contratto associato alla box, la casella di posta elettronica sarà fatturata indipendentemente su base proporzionale per il periodo corrispondente.
Art. 8 Condizioni speciali per l'opzione "Content Delivery Network" (opzione CDN)
- I clienti di Raidboxes hanno la possibilità di aumentare la disponibilità globale del loro sito web utilizzando una rete di distribuzione dei contenuti tramite l'opzione CDN. Per poter fornire questo servizio, Raidboxes lavora insieme a proinity LLC (https://www.keycdn.com/) all'interno di un contratto di rivenditore. La portata dei servizi può essere trovata nella descrizione del servizio.
- L'opzione CDN può essere aggiunta o cancellata da un contratto esistente in qualsiasi momento. La risoluzione del contratto assegnato porta automaticamente alla cancellazione dell'opzione CDN. La fatturazione viene effettuata secondo le condizioni del contratto assegnato.
- Per la fornitura dell'opzione CDN, le nostre condizioni generali di disponibilità (vedi sopra A art. 5) e di responsabilità di Raidboxes (vedi sopra A art. 13) si applicano di conseguenza.
Art. 9 Condizioni speciali per l'opzione Multisito
- I clienti di Raidboxes hanno la possibilità di gestire diverse sottodirectory WordPress o siti web WordPress su un'istanza di WordPress tramite il multisito. L'ambito dei servizi risulta dalla descrizione del servizio.
- Rispetto a WordPress Single Sites, non è possibile utilizzare l'intera gamma di servizi di Raidboxes. Lo stato attuale delle prestazioni può essere visualizzato in qualsiasi momento nella descrizione delle prestazioni "Multisito" sul sito web Raidboxes.
Valido a partire dal 20 novembre 2019